News

Demurtas-Santi primi all’EuroCup sul Garda

Ottobre 26, 2022
Conclusione perfetta per la finalissima della 29er Eurocup, ultima regata della stagione della Fraglia Vela Riva e penultima sull’Alto Garda, che con tre prove disputate nell’ultima giornata con vento da nord e la meritata vittoria dell’equipaggio di casa, già vice-campione del mondo di classe, Demurtas-Santi, ha messo la ciliegina sulla torta in un evento che,

Demurtas -Santi, vittoria all’EuroCup sul lago Balaton

Ottobre 1, 2022
Alex Demurtas e Giovanni Santi (Fraglia Vela Riva e Società Canottieri Garda Salò) si sono aggiudicati sul lago Balaton la Rooster 29er Euro Cup, valida come campionato nazionale ungherese. Trentasette gli equipaggi al via provenienti da cinque nazioni con un vento che nelle prime tre giornate si è fatto attendere. Il Comitato di regata e

Viareggio, i risultati dopo tre prove

Settembre 8, 2022
Malgrado le previsioni meteo marine avessero fatto temere il peggio, anche nella seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili in doppio, evento clou riservato ai velisti dai 13-17 anni delle Classi 420, 29er, RS Feva, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon e Nacra 15, organizzato a Viareggio sino a sabato 10 settembre, assegnato dalla FIV al Club

Campionati Mondiali 49er, 49erFX, Nacra 17: un buon inizio per gli italiani

Settembre 1, 2022
Prima giornata intensa e con buone prestazioni da parte dei portacolori italiani impegnati nel Campionato del Mondo delle Classi 49er, 49erFX e Nacra 17 in svolgimento in Canada ad Halifax in Nova Scotia. Partenza netta per Tita – Banti nei Nacra 17 con Ugolini – Giubilei e Bissaro – Frascari che rimangono tutti in top

Acrobatiche, in Canada si assegnano i titoli iridati

Agosto 31, 2022
Al via oggi in Nova Scotia (Canada) il Campionato del Mondo delle classi olimpiche acrobatiche Nacra 17, 49er e 49erFX. Nel catamarano Nacra 17, il numero di equipaggi sulla linea di partenza è stabile rispetto al 2020 (all’epoca c’erano 34 team) e ben superiore al 2021, quando in gara c’erano appena 15 equipaggi. Fra i

Nacra 15, dominio dei francesi

Agosto 16, 2022
E’ tutto “francese” il podio del Mondiale Nacra 15 che si è corso a Campione del Garda con base ad Univela, organizzazione Classe Internazionale Nacra, Univela Sailing del presidente Arianna Mazzon, egida di Federazione Italiana Vela e Xiv Zona di Federvela, patrocinio di Regione Lombardia. Dopo 16 “manches” la medaglia d’oro è andata a Clement

Nacra 15, al via sfida per l’oro mondiale

Agosto 10, 2022
Inizieranno domani, nelle acque del Lago di Garda, le regate per l’assegnazione del titolo mondiale Nacra 15, il catamarano giovanile propedeutico per l’olimpico Nacra 17 con cui l’Italia a vinto le Olimpiadi di Tokyo 2020 con l’equipaggio formato da Ruggero Tita e Caterina Banti.Alla base dell’Univela di Campione del Garda sono 60 i team provenienti

Mondiale Junior: Porro-Dezulian sul podio

Agosto 7, 2022
Nelle classi veliche acrobatiche arriva un altro argento mondiale. Dopo il secondo posto di ieri di Alex Demurtas e Giovanni Santi al Campionato del Mondo 29er in Spagna, oggi a laurearsi vice campioni nel catamarano Nacra 17 sono stati Margherita Porro (Gruppo Vela Guardia di Finanza) e Stefano Dezulian (Fraglia Vela Malcesine) che nelle acque del

Mondiali Juniores, per Porro-Dezulian c’è aria di medaglia

Agosto 7, 2022
Oggi l’ultima giornata di regate a Gravedona e Uniti. L’equipaggio del Nacra 17 stabile in seconda posizione Si chiude oggi sul Lago di Como il Campionato Mondiale Juniores delle classi olimpiche Nacra 17, 49er e 49erFX, cominciato martedì scorso nelle acque antistanti Gravedona ed Uniti e organizzato dal Consorzio Multilario. La quinta giornata di regate

Demurtas-Santi, argento mondiale

Agosto 6, 2022
Gli azzurri Alex Demurtas e Giovanni Santi hanno conquistato la medaglia d’argento al Campionato Mondiale della classe giovanile 29er organizzato al Club Nautic El Balis. Ben 242 equipaggi in rappresentanza di 30 nazioni con 33 equipaggi italiani si sono sfidati nelle acque spagnole dove, al termine della fase finale si è aggiudicata la vittoria l’equipaggio argentino Maximo Videla-Tadeo Funes

Newsletter Iscriviti